Titolo: Hiyokoi il pulcino innamorato 5
Autore: Moe Yukimaru
Casa editrice: Planet manga
Volumi da cui è composta la serie: 9
Prezzo: 4,50 €
Trama:
Yushin è innamorato dell’amica d’infanzia Tominaga? Di certo le è molto legato, tanto che a scuola si dice che i due stiano insieme. Ma lui non ha mai confermato né smentito la voce… e Hiyori non sa cosa pensare. Ma sta infatti per accadere qualcosa che chiarirà una volta per tutte i sentimenti dei tre!
La mia recensione
Ed ecco un'altra serie!
Avevo notato questo manga in edicola poco tempo fa e l'ho acquistato pochi giorni dopo.
L'ho cominciato subito e finito molto velocemente.
Si tratta della storia di Hiyori Nishiyama, una ragazza alta 142 cm, da poco trasferitasi in una nuova scuola.
Il primo ad accoglierla e a fare amicizia con lei è Yushin Hirose, un compagno di ben 192 cm!
50 cm li separano, ma Hiyori si innamora irrimediabilmente del ragazzo.
In questo quinto volume non succede molto, ci sono dei piccoli sviluppi tra i due e alcune (tante!) riflessioni tipiche degli shojo manga.
Mi è stata particolarmente antipatica Reina Matsushima, una ragazza innamorata di Hirose.
Lo stile di disegno è carino, più sulle tonalità del bianco che su quelle del nero.
Il finale è aperto.
Non si tratta certo di una storia innovativa, ma la lettura è fresca e piacevole.
@@@ stelle!
Continuerò volentieri la serie!
Recensioni da non perdere!!
Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensioni. Mostra tutti i post
domenica 16 giugno 2013
lunedì 17 dicembre 2012
Recensione Never Sky di Veronica Rossi

Autore: Veronica Rossi
Casa editrice: Sonzogno
Prezzo: 17,00 € versione rilegata, 9,99 € ebook
Edizione: Ebook
Pagine: 350
Trama:
Lo chiamano Never Sky, è un cielo violento, pervaso dall'Etere, sostanza che causa tempeste continue, morte, distruzione. La vita sicura è possibile solo dentro l'enclave Reverie, un mondo barricato, una biosfera ipertecnologica dove ogni pericolo, persino malattie e invecchiamento, sembra appartenere a un lontano passato. Fuori invece, nel dominio dell'Etere, non è dato avventurarsi, nessun abitante di Reverie oserebbe mai, perché la Fucina della Morte è una terra brutale e desolata, infestata da individui assetati di sangue. La bella e giovane Aria vive a Reverie: qui lei e i suoi amici possono scegliere di abitare infiniti mondi virtuali, come in un videogioco. Anche lei, al pari di tutti, teme l'ignoto oltre il confine del proprio Eden. E quando verrà ingiustamente cacciata dalla sua società di eletti, si ritroverà sola e disperata nella Fucina della Morte. È come essersi risvegliata all'improvviso in un corpo che non riconosce, in balìa di un mondo popolato dai discendenti reietti dell'umanità che, dopo la Grande Catastrofe, non hanno trovato rifugio a Reverie. Solo quando il suo sguardo incrocia quello selvaggio di Perry, un giovane Outsider ribelle, Aria comincia a intuire: quel luogo forse contiene la vita che non ha mai vissuto, le sensazioni che le erano negate nell'universo asettico in cui era cresciuta. Ma è anche la morte vera a minacciarla da ogni dove. Presto lei e Perry, opposti in ogni cosa, scopriranno di custodire l'uno la chiave per la redenzione dell'altro.
La mia recensione
Avevo iniziato questo libro con l'intenzione di finirlo in due giorni per riuscire a fare questa recensione prima della fine di una challenge a cui partecipo e,in effetti, sono riuscita a leggerlo nel tempo prestabilito,ma non avrei mai immaginato cosa potesse nascondersi al suo interno.
Settimana scorsa avevo letto già qualche pagina e mi aveva molto incuriosita, motivo per cui è stato il mio prescelto.
Ci sarebbe molto da dire su questo libro e sinceramente non so cosa scriverò, cercherò di mettere tutto qui dentro e di riuscirci prima che le emozioni provocate da questo libro mi abbandonino totalmente.
Aria e Peregrine vivono in un mondo pericoloso e pieno di minaccie. Lei si trova a Reverie,una delle biosfere che permettono una vita migliore ai suoi abitanti, e con dei suoi amici sta cercando di entrare nell' AGRO 6, una cupola che è andata parzialmente distrutta durante una tempesta di Etere,sostanza perennemente presente nell'aria che provoca terribili disastri.
E' lì per cercare di estorcere informazioni ad un ragazzo della sua età,Soren, circa sua madre,ma presto la situazione degenera e sopravvive solo grazie all'aiuto di Peregrine,un ragazzo che vive all'esterno.
Dopo essere stata cacciata dalla Biosfera si trova da sola in un mondo che non conosce senza il suo Iride,una specie di lente a contatto che serve ad entrare in mondi virtuali dove Aria sta la maggior parte del tempo.
Peregrine è un' Outsider,vive all'esterno delle Biosfere in una tribù dove suo fratello è Signore di Sangue,cioè capo.In costante conflitto col fratello,si reca nella Biosfera di Reverie per trovare medicine per il nipote,Talon,ma dopo aver salvato Aria torna a casa senza niente, a parte una mela e l'Iride della ragazza.
Quando Talon viene rapito dal popolo di Aria parte per trovare un modo per riportarlo a casa.
Peregrine ed Aria si incontrano e partono per raggiungere un amico del ragazzo che può aggiustare l'Iride di Aria.
La storia è veramente bellissima ed interessante,a partire dal fatto che mi piacciono i libri che parlano di viaggi svolti dai protagonisti,fino ad arrivare al fatto che all'ultima pagina ero ancora con il fiato sospeso e il batticuore.
Da cosa comincio? Dall'inizio!
Il primo capitolo è stato fantastico e già da lì ho capito che libro sarebbe stato.Mi ha attratta,affascinata, fatta innamorare dalla prima pagina.
I primi capitoli mi hanno messo addosso un tale senso di ingiustizia che mi stava per venire da piangere,ma dal punto in cui i due si incontrano le cose vanno un po' meglio.
Inizialmente Perry ed Aria si odiano,lei lo chiama Selvaggio e lui la chiama Talpa,ed è bello vedere lo sviluppo del loro rapporto.
Ho trovato partilicolarissimi i paesaggi, il paesaggio con l'Etere nella mia immaginazine è bellissimo e molto futuristico,a Delphi mi sembrava di essere nel Medioevo e nella parte dove Aria è dentro la Biosfera immaginavo tutto bianco e sterile.
Non è detto quasi niente sull' Unione, un periodo storico di passaggio tra il nostro e il loro,ma comunque non da' per niente fastidio alla narrazione.
Anche i personaggi secondari sono molto belli e particolareggiati,si riesce ad entrare nella loro mentalità,ma i protagonisti fanno faville,sono come i primi ballerini più bravi del mondo,li ami da subito e,stranamente,riesci ad entrare nella mentalità di tutti e due.
Le uniche critiche che ho da fare sono che all'inizio del libro Aria a volte se la prende con Perry senza motivo,anche se lui ha appena fatto una cosa bella per lei e lei lo ha riconosciuto e che non si riesce a soffrire per la morte di un personaggio non ben approfondito.
E' stato un libro bellissimo,sorprendente ed emozionante, lo rileggerei altre mille volte,ma mancava una piccola cosa,non so cosa,è solo una sensazione,ma non mi fa dare cinque stelle a questo libro.
Comunque il voto è alto ed'è di
@@@@ stelle!!
P.S. Probabilmente questa recensione risulterà un po' confusionaria,se così fosse,scusatemi.
Etichette:
Never Sky,
Quattro stelle,
Recensioni,
Veronica Rossi
martedì 4 dicembre 2012
Recensione Breve storia di uno starter di Lissa Price
Titolo: Breve storia di uno Starter
Autore: Lissa Price
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Prezzo: 0,00 €
Edizione: ebook (unica disponibile)
Pagine: 16
Trama:
Los Angeles, tra qualche anno. Immagina di vivere in un mondo devastato dalla guerra e dalla fame. Un mondo in cui una terribile pandemia globale ha decimato la popolazione adulta tra i venti e i sessant'anni, lasciando in vita solo i giovani e i vecchi. Immagina di avere sedici anni, essere solo, senza una casa e senza un soldo. Immagina di poter contare solo su un'amica, un'amica speciale. Callie. E immagina che lei un giorno scompaia, all'improvviso... Un racconto inedito da leggere tutto d'un fiato per entrare nello straordinario mondo di "Starters".
La mia recensione:
Avevo iniziato questo piccolo prequel con il presupposto che fosse come qualsiasi libro "in più" di una saga, che di solito servono o a introdurla o a calmare gli animi esaltati delle lettrici che non stanno più nella pelle per i sequel,ma non sono particolarmente degni di nota.
Deve essere detto che di questo genere di libri (come ho già detto "speciali") avevo letto solo Fallen in love di Lauren Kate che avevo trovato carino, ma niente di speciale e mi ero fatta un'idea in base a questo.
Breve storia di uno Starter mi ha fatto ricredere.In meno di venti pagine viene raccontato in modo molto dettagliato un mondo che potrebbe essere quello del nostro futuro e mi ha fatta incuriosire moltissimo.
Non mi soffermo sulla trama,perchè essendo molto breve finirei per raccontare l'intero libro.
La scrittura è molto bella e per niente pesante, il mondo in cui è svolto molto particolare e porta il lettore a voler approfondire la sua conoscenza.
Il libro è raccontato dal punto di vista di Michael, un'amico della protagonista del primo libro, Callie, che è un personaggio molto interessante e di cui terrò molto conto durante la lettura di Starters.
Se avete letto Starters o state aspettando di leggerlo e non avete ancora avuto il piacere di dare un'occhiata a questo bellissimo ebook, che tra l'altro è gratis, fatelo, non ve ne pentirete.
Visto che mi ha colpita e stupita molto,interessata e appassionata questo libriccino si merita
**** Stelle
Iscriviti a:
Post (Atom)