Visualizzazione post con etichetta Roberto Recchimurzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberto Recchimurzo. Mostra tutti i post

venerdì 18 ottobre 2013

Recensione Zak Elliot e i Draghi di Mezzamorte di Roberto Recchimurzo

Salveeeeeeee!
Sì, sono viva, e dopo secoli dall'ultima recensione eccone un'altra!!
Come sempre, ringrazio l'autore per avermi inviato il libro.

Titolo: Le cronache di Aldimondo.Zak Elliot e i draghi di Mezzamorte
Autore: Roberto Recchimurzo
Casa editrice: Wip Edizioni
Prezzo: 15,00 € cartaceo
Edizione: cartaceo
Pagine: 232
Trama:
"Zak Elliot e i Draghi di Mezzamorte" è il secondo volume della saga "Le cronache di Aldimondo". Una nuova avvincente avventura attende il coraggioso Zak Elliot, alle prese con terrificanti draghi, temibili pirati e altro ancora, nella sua quotidiana lotta contro il male.

La mia recensione
Un po' di tempo fa, mi è arrivata una richiesta di collaborazione con questo titolo:
"Zak Elliot - la nuova saga che conquisterà grandi e piccini!".
Ne ero rimasta incuriosita, non solo perché i libri che di solito mi vengono proposti sono per ragazzi, ma anche perché mi è subito venuta in mente l'immagine di un genitore che legge al figlio prima che si addormenti.
E durante la lettura è sempre rimasta fissa.Volevo capire se questa fosse veramente una serie adatta allo scopo e se, contemporaneamente, potesse piacere anche agli adolescenti.

Ci troviamo nella terre di Aldimondo ed un giovane umano, dopo una fantastica avventura, è in viaggio con il suo amico Vince, un nano, verso una meta a lui ancora sconosciuta.
La sua storia infatti non è ancora finita e la pace tanto sperata non è ancora giunta: si aggirano per Aldimondo due potentissime streghe, madre e figlia, con lo scopo di portare il caos nell'intero continente e far governare il signore delle tenebre.Si dice anche che abbiano con sé creature leggendarie di cui, fino ad ora, non si credeva all'esistenza; i draghi.
Zak Elliot ed i suoi amici dovranno tornare a combattere per la salvezza delle terre, sperando di non perdere una corsa contro al tempo...

Il secondo libro della saga di Zak Elliot è stato una lettura semplice e veloce, ma non priva di pregi.
Uno di quelli più grandi è la scorrevolezza del libro, veramente fantastica.Certo, anche per il fatto che le pagine sono scritte in caratteri un po' più grandi del normale e che ci sono le immagini, ma non solo per questo.
L'edizione che mi è stata inviata mi è piaciuta dal primo istante, continuavo a toccare il volume, ad aprirlo, a guardare le illustrazioni.Queste, fatte dall'autore stesso, sono davvero simpatiche e belle, è visibile che vi è stato dedicato molto tempo.
La storia non è complicata e, essendo un libro soprattutto per i più piccoli, mai pesante.
Non vuol dire però che sia brutta od infantile, anzi, credo che la semplicità sia la sua migliore qualità.
Sono presenti vari paesaggi, cosa che mi piace sempre, in quanto dona movimento alla vicenda e permette ai personaggi di scoprire luoghi, creature, culture e storie diverse.Il libro è scritto in terza persona e quella del narratore è una presenza costante, che si sente molto e svolge riflessioni, pone domande e cerca di coinvolgere maggiormente chi sta dall'altra parte delle pagine.
Ogni personaggio viene seguito passo per passo e vengono osservate dal lettore le varie parti della storia da tutte le prospettive.
Tuttavia, si sente molto l'influenza dei libri per bambini.
Le scene di lotta, che già sono rare, non riescono a coinvolgere e certi aspetti sono affrontati con troppa velocità, senza approfondimenti.
Mi è piaciuto molto il finale e considero la scelta fatta dall'autore (che non dirò per non spoilerare) assolutamente corretta.
Un'altra cosa veramente degna di nota è la piccola anticipazione sul terzo libro fatta alla fine, che ho trovato la parte più bella, scritta veramente bene.
Dopo la fine della storia ci sono i racconti ed i disegni vincitori del concorso per le scuole Zak Elliot, idea carina ma poco pubblicizzata.

Zak Elliot e i Draghi di Mezzamorte è un racconto semplice e gradevole, perfetto per gli amanti del fantasy più giovani.
3,75 stelle!!!

venerdì 16 agosto 2013

Segnalazione: Le cronache di Aldimondo- Zak Elliot di Roberto Recchimurzo

Zak Elliot è una saga fantasy di Roberto Recchimurzo, attualmente composta da due libri, il secondo dei quali è appena uscito.
Personalmente mi ha incuriosita, sembrano dei bei fantasy...fatevi voi un'opinione!


Titolo: Le cronache di Aldimondo- Zak Elliot e il libro del destino
Autore: Roberto Recchimurzo
Casa editrice: Wip Edizioni
Prezzo: 15,00 € cartaceo, 2,99 € ebook Google Play (QUI), 3,08 € ebook Amazon (QUI)
Pagine: 232, illustrato
Trama:
Nel mondo dei fantasy arriva un nuovo personaggio. Il suo nome è Zak Elliot. Questo libro dal titolo “Le Cronache di Aldimondo – Zak Elliot e il libro del destino” , primo di una avvincente saga, narra le vicende di un ragazzo, rimasto orfano dalla nascita, che un giorno, per caso o per destino, incontra un bizzarro libraio che gli parla di un volume che gli è stato rubato. Il ragazzo sarà così catapultato nella più grande e meravigliosa avventura della sua vita. Varcherà una porta che lo trasporterà in una nuova e fantastica terra: Aldimondo. E le scoperte non saranno poche, così come i colpi di scena. Zak, infatti, verrà a sapere dei suoi genitori e che lui fa parte di quella terra dalla nascita. Farà la conoscenza di nuovi amici pronti, come lui, all’avventura. In questo libro c’è tutto.Amicizia, tradimento, giochi di carte, storie d’amore, avventura e tanto altro. Ci sarà da affrontare creature giganti, streghe cattive, labirinti e le tenebre impersonate da un impedire che il libro del destino cada nelle grinfie del male?
Anteprima gratis QUI.
Booktrailer QUI.




Titolo: Le cronache di Aldimondo- Zak Elliot e i draghi di Mezzamorte
Autore: Roberto Recchimurzo
Casa editrice: Wip Edizioni
Prezzo: 15,00 € cartaceo
Pagine: 232, illustrato
Trama:
Per una serie di sfortunati eventi, un ragazzo di quattordici anni di nome Zak Elliot, si ritrova in una vecchia libreria dove incontra tre bizzarri personaggi. Zellus, un anziano librario che scopriremo essere anche un esperto mago, Gianbeccuccio, un parlagallo alquanto strano, custode di un magico segreto, e Rupert, un elfo dei boschi del sud dalla pelle verdastra. I tre accompagneranno Zak  in un viaggio fantastico in una antica terra chiamata Aldimondo. Obiettivo di Zak è quello di recuperare un libro magico intitolato “Libro del Destino” che, se fosse caduto in mani sbagliate e soprattutto in quelle del suo gemello malvagio Lord Velvet, avrebbe potuto cambiare le sorti di tutti i mondi, compreso il nostro. Purtroppo però accade l’inevitabile. Rupert tradisce i suoi compagni perché succube delle tenebre e servo dell’oscuro signore. Ruba il libro ritrovato da Zoe Alexandra, una ragazza la cui identità e il cui passato non sono stati ancora svelati. E così modifica il destino affinché Lord Velvet possa liberarsi dalla prigionia nella torre nera delle terre del nord, e lo brucia impedendo a chiunque di ripristinare il corretto corso del destino dei mondi. Sfortunatamente però, Rupert, porta a termine la sua missione ma omette una cosa fondamentale. Zak Elliot! Zak, nonostante le avversità incontrate sul suo percorso, il gigantoragno Araknea, il labirinto del tempo e altro ancora, scopre il suo nascosto coraggio e, con l’aiuto delle sue nuove amicizie ritrova  la sua famiglia e a scoprire che anch’egli fa parte di quel mondo fin dalla nascita. E infine riesce a sconfiggere il suo cattivo fratellino. Ma questo non sarebbe bastato. Solo una battaglia era stata vinta poiché una guerra ancor più insidiosa era alla porte delle terre magiche di Aldimondo. Così Zak, e il suo amico Vince Von Bleer, nano guerriero di Bassobosco, riparte alla volta di una nuova avventura. E adesso?
Il booktrailer QUI.

Il sito dell'autore: http://www.robertorecchimurzo.it

Cosa ne pensate?
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...